Zen expression
ZEN EXPRESSION
Lo Zen è il vero stato dell’esistenza della vita. I dipinti di Mao sono radicati profondamente nella tradizione ma vengono alla luce come arte contemporanea. Questa è la magia dello Zen, accade semplicemente quando sei pronto. È il fiore della vita.
Venezia, Ca’ Vendramin Calergi
dal 28 giugno al 3 luglio 2016
Presentazione di Philippe Daverio.
La mostra presenta due temi, il Tempo e lo Spazio. Il primo consiste in ventinove dipinti rappresentanti i momenti più salienti dell’antico calendario cinese, che sanciva nel passato le fasi della vita dell’uomo, della natura e delle coltivazioni e che ancor oggi è tenuto in alta considerazione durante le celebrazioni sacre e le feste tradizionali; nel secondo, delicati giochi d’inchiostro delineano le montagne care al maestro, mentre ombre e chiaroscuri trasmettono emozioni e donano serenità.
Il filo rosso che unisce il Tempo allo Spazio è lo Zen, ch’anin cinese, che permette un’osservazione nuova e libera, lontana dai condizionamenti e dalla brama di possesso dietro cui si nasconde la realtà, e al tempo stesso di cogliere la Verità Assoluta del quadro e viverla liberamente e creativamente. Infatti, solo se lo spettatore riuscirà a sgombrare la mente da tutti i (pre)concetti della storia dell’arte e guarderà i quadri del maestro Mao con occhi puri e semplici, allora verrà sorpreso da un’avvolgente molteplicità di sentimenti ed emozioni.
“Ci sono tre visioni del mondo in Cina – ha commentato Daverio – quella confuciana, quella buddista e quella taoista. La pittura di Mao si ispira al Tao: nel suo percorso andare, imparare e approfondire fa parte dell’esistenza stessa. Non è il fine che conta, ma come ci si arriva.”
“Spero che voi possiate apprezzare e capire i miei quadri – ha aggiunto il maestro – ringrazio l’amico Gianni Segatta di avermi dato l’occasione per poter farmi conoscere in Italia”.